Pubbliche Affissioni Digitali e Pannelli Informativi 2.0
Publista® è un’infrastruttura digitale di comunicazione in esterna, finanziata dal Ministero di Economia e Finanze per i Comuni.
Tale tecnologia consente di digitalizzare le bacheche in cui vengono affissi i manifesti pubblicitari di carta (Pubbliche Affissioni) mediante sostituzione con nuovi impianti a ledwall prenotabili online da un sito web (Pubbliche Affissioni Digitali) e di collegarli a pannelli evoluti di informative municipali (Pannelli Informativi 2.0) gestibili dagli operatori comunali comodamente da sito web.

Tale innovazione permette ai cittadini e imprese locali di ottenere un canale pubblicitario più semplice e immediato, ai Comuni un canale di comunicazione complementare ai Social Network per raggiungere la popolazione anche al di fuori di PC e Smartphone (abbattendo il Digital Divide), alle Autorità un canale per allertare istantaneamente la popolazione in caso di emergenza, all’Ambiente un miglior decoro urbano e lo stop dello spreco di carta, colla chimica e trasporto su gomma per le operazioni di affissione, deafissione e smaltimento.
Inoltre, il collegamento tra le Pubbliche Affissioni Digitali e i Pannelli Informativi 2.0 permettono di trasmettere in maniera unificata le stesse informative ed emergenze su tutti gli impianti.










CAMPAGNE

NEWS


EMERGENZE
WIDGET

SENSORI DI RISPARMIO ENERGETICO
LICENZA PRODOTTO E SERVIZIO OFFERTI DA


PARTNER
ACCREDITATO

Il Prodotto
Il prodotto Publista è composto da:
1) una piattaforma web divisa in applicativi che permettono prenotazione e gestione dei processi;
2) un algoritmo che pianifica in automatico i contenuti;
3) un impianto ledwall dedicato alle Pubbliche Affissioni Digitali e un pannello ledwall dedicato alle Informative Municipali (disponibile in varie dimensioni) , che riproducono i contenuti trasmessi dall’algoritmo.


/

PIATTAFORMA
La piattaforma web è divisa in quattro applicativi, in funzione dell’utilizzatore:
a) “Booking”, è la sezione dedicata alle attività locali, cittadini e agenzie di comunicazione con cui è possibile prenotare i contenuti commerciali in 5 semplici passaggi e monitorare le proprie campagne;
1
2
Entra
Comune
3
4
5
Periodo
Immagine
Paga





b) “Admin”, è la sezione dedicata agli operatori comunali con cui è possibile vedere i contenuti commerciali attivi nel proprio comune e pubblicare campagne comunali, breaking news comunali o emergenze istantanee, in 4 semplici passaggi;
1
2
Entra
Contenuto
3
Periodo
4
Invio




c) “Manage”, è la sezione dedicata al personale di Publista, per configurare i Comuni, approvare l’idoneità dei contenuti commerciali, monitorare il buon funzionamento degli impianti e assistere gli operatori comunali o il cittadino in caso di bisogno.

d) “Partner”, è la sezione dedicata ai Gestori di Servizi Pubblici, per erogare in partnership con Publista il servizio digitale verso i propri Comuni.


ALGORITMO
L’algoritmo, è un procedimento informatico che pianifica istantaneamente i contenuti dei due applicativi Booking ed Admin, e li veicola su un'impaginazione di schermo predefinita.
L'impaginazione delle Pubbliche Affissioni Digitali è composta da:
a) un’area superiore in formato 16:9, dove ruotano 5 contenuti commerciali + 1 contenuto comunale, 10 secondi ciascuno;
b) una barra intermedia in cui scorrono le breaking news comunali (in stile TG);
c) un riquadro contenente orario, data, meteo e temperatura locale;
d) un banner inferiore extra.

L'impaginazione delle Informative Municipali è composta da:
e) un'unica area in formato 16:9, dove si alternano breaking news e/o immagini comunali.
e
La tecnologia supporta anche le emoji per uno stile di comunicazione moderno.


IMPIANTO
L’impianto ledwall, è un dispositivo Internet of Things che riproduce su schermo i contenuti inviati dall’algoritmo.
Pubbliche Affissioni Digitali
240
200
Pannello Informativo 2.0
290
190

60
40
150
100

85-140
150-250
L'impianto in funzione
Principi DNSH e Strategia Nazionale per l'Economia Circolare
Gli impianti sono stati ingegnerizzati secondo i principi DNSH (Do No Significant Harm - Non arrecare danno significativo all’ambiente) e di Economia Circolare, attraverso un sistema logistico brevettato che prevede l’installazione mediante il semplice assemblaggio di quattro elementi, senza dover effettuare scavi e fondazioni sul suolo pubblico, con all’occorrenza la possibilità di poter rimuovere/ricollocare l'impianto senza lasciare traccia.
I quattro elementi sono:
a) un plinto in cemento armato (o pietra), in appoggio sul suolo;
b) un telaio in ferro, imbullonato sul plinto;
c) dei moduli ledwall componibili 50x50cm, agganciabili sul telaio;
d) un kit elettronico, installato dentro un vano del telaio;

La modularità dei quattro elementi permette di sostituire solamente il componente che arriva a fine ciclo, separando il materiale esausto dagli altri, così da essere facilmente smaltito e riciclato.

PLINTO
Il plinto in cemento armato ha una certificazione strutturale di 30 anni, e a fine ciclo i due materiali che lo compongono verranno riciclati in centri specializzati, polverizzando la sagoma di cemento ed estraendo l’armatura metallica (diverso nel caso di utilizzo della pietra).

TELAIO
Il telaio in ferro ha una certificazione strutturale di 30 anni, e a fine ciclo essendo un monoblocco composto da un unico materiale, potrà essere facilmente riciclato.

LEDWALL
I moduli componibili dei ledwall hanno una vita utile (al massimo delle prestazioni) di 7 anni, e a fine ciclo verranno smaltiti in un centro specializzato di riciclo materiali elettronici.
In caso di guasto o danneggiamento, la modularità dei blocchi permette di poter sostituire solo la porzione di schermo coinvolta, ottimizzando gli sprechi.

KIT ELETTRONICO
I componenti del kit elettronico, comprensivo di microcontrollore, router, sensore di luminosità per il risparmio energetico e accessori, hanno una vita utile variabile e a fine ciclo, o in caso di guasto, possono essere facilmente sostituiti e smaltiti in un centro specializzato di riciclo materiali elettronici.
Sistema brevettato
La tecnologia di Publista è fondata su tre brevetti.

Brevetto Invenzione
Algoritmo di pianificazione automatica dei contenuti in relazione al Regolamento Nazionale delle Pubbliche Affissioni

Brevetto Utilità
Costruttivo e Logistica dell'impianto secondo il principio DNSH e di Economia Circolare

Brevetto Design
Disegno Industriale
dell'impianto
Riferimenti PNRR
Publista rientra nelle Missioni 1, 2 e 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
1°
Missione
Digitalizzazione e Innovazione dei servizi della Pubblica Amministrazione
2°
Missione
Transizione Ecologica
5°
Missione
Rigenerazione Urbana,
Inclusione e Coesione Sociale
Roadmap
2017
2018
2019
2020
-
2022
2023
2024
2025
Studio & Ricerca
Sviluppo Prototipo Beta
Piano Finanziamento
Ministeriale


Sviluppo Infrastruttura
Software & Hardware
Test Funzionale
1°Comune Pilota

Abilitazione
Normativa / Legale
Go to Market
Team di progetto

Daniele Zampieri
Project Manager
Startupper & Digital Innovator
Dopo un percorso di studi multidisciplinare e un trascorso lavorativo come progettista e project manager nel campo ingegneristico-architettonico, nel 2016 entra nel mondo delle startup curando diversi progetti digitali.
Dal 2020, grazie ad un finanziamento ministeriale, gestisce il processo di trasformazione digitale della comunicazione urbana.

Edoardo
Software Engineer

Andrea
Frontend Developer

Alessio
Mentor Backend

Domenico
Fullstack Developer

Alex
Mentor Frontend

Gabriele
Graphic Designer